BEST PRACTICE.jpg

BEST PRACTICE

BEST PRACTICE

FELIX LALU'Felix Lalù nasce e cresce in mezzo ai veleni delle mele della Val di Non. Scende dalle montagne e gira l'Italia a impararvi delle canzoni che vi ritroverete e a canticchiare il giorno dopo mentre fate le peggio cose. E' una via …

FELIX LALU'

Felix Lalù nasce e cresce in mezzo ai veleni delle mele della Val di Non. Scende dalle montagne e gira l'Italia a impararvi delle canzoni che vi ritroverete e a canticchiare il giorno dopo mentre fate le peggio cose. E' una via di mezzo tra Daniele Luttazzi, Vasco Rossi e Metal Carter. Ha all'attivo un ep "Braccia strapate all'agricoltù" (2006), due dischi registrati a casa "El se sentiva soul" (2009) ed "E' cosa buona e giusta" (2011) e lo split "Menta al Quadrato" (2016, con Caso, Johnny Mox, Phill Reynolds e Il Buio), tutti usciti per l'etichetta La Ostia.
A marzo 2016 è uscito "Coltellate d'affetto" (DremainGorilla / Riff Recs / La Ostia), una nuova compilation di canzoni che vorrete ma non potrete cantare al lavoro. E' disponibile per battesimi e feste di compleanno, ma solo se non tenete granché ai vostri figli.

ph_ Francesca Padovan

ANNA QUINZCofounder e director di Franzmagazine, ma anche communication consultant e freelance, Anna è da sempre pensiero e azione dell'Alto Adige più mitteleuropeo e contemporaneo. A Trentino Brand New porta due tra i suoi progetti più importa…

ANNA QUINZ

Cofounder e director di Franzmagazine, ma anche communication consultant e freelance, Anna è da sempre pensiero e azione dell'Alto Adige più mitteleuropeo e contemporaneo. A Trentino Brand New porta due tra i suoi progetti più importanti: QOLLEZIONE, un progetto che declina in formato “moda” alcune riflessioni sulle tradizioni della sua terra riproposte e ripensate sotto forma di abiti, e JOSEF, una guida dei territori scritta da chi ha scelto di venire a vivere in Trentino Alto-Adige ma che qui non è nato né cresciuto! 

PIERANGELO GIACOMUZZI Pierangelo è agricoltore e curatore. Che a guardare bene sono due cose molto più vicine e affini di quanto non si pensi. Con il progetto Frèl, prende come pretesto un arnese agricolo desueto e i Musei Etnografici che lo os…

PIERANGELO GIACOMUZZI 

Pierangelo è agricoltore e curatore. Che a guardare bene sono due cose molto più vicine e affini di quanto non si pensi. Con il progetto Frèl, prende come pretesto un arnese agricolo desueto e i Musei Etnografici che lo ospitano abitualmente per unirlo con artisti e Centri per l' Arte Contemporanea. Tutto questo per creare uno sperimentale gruppo di artisti e centri museali ed artistici operanti in contesti di Montagna, per confrontarsi su un argomento: convivenza tra arte contemporanea e turismo di massa in montagna.

ph_ Roberta Segata

GALLERIA DORIS GHETTADoris Ghetta fonda un piccolo tempio del contemporaneo in un luogo denso di tradizione e arte sacra, con immenso coraggio e caparbia. La sua galleria nasce nel 2013 in una vecchia fabbrica abbandonata a Ortisei, vicino Bolz…

GALLERIA DORIS GHETTA

Doris Ghetta fonda un piccolo tempio del contemporaneo in un luogo denso di tradizione e arte sacra, con immenso coraggio e caparbia. La sua galleria nasce nel 2013 in una vecchia fabbrica abbandonata a Ortisei, vicino Bolzano. 500 mq su due livelli danno spazio a vari progetti e mostre di cui 5 ogni anno sono riservate a personali degli artisti rappresentati dalla galleria e accompagnate da pubblicazioni. Al piano terra la galleria ha uno spazio dedicato a progetti in cooperazione con curatori free lance e artisti ospiti. Dal 2016 c'è anche uno spazio in più chiamato "4 points" per presentare il lavoro di giovani artisti emergenti. 

DANIELE DALLEDONNENasce nel 1974 in Trentino, realizza i primi siti web in Provincia nel 1995, poi si laurea in Ingegneria Informatica e nel 2000 fonda DIMENSION con l’idea di realizzare progetti mobile, per rendere accessibile la tecnologia ovunque…

DANIELE DALLEDONNE

Nasce nel 1974 in Trentino, realizza i primi siti web in Provincia nel 1995, poi si laurea in Ingegneria Informatica e nel 2000 fonda DIMENSION con l’idea di realizzare progetti mobile, per rendere accessibile la tecnologia ovunque ci si trovi, qualsiasi sia la necessita. Dagli SMS all’Intelligenza Artificiale, ad oggi DIMENSION è composta da 10 ingegneri che aiutano le altre società a capire come usare al meglio le nuove tecnologie.