MENTOR
Esperto nel settore turistico e nel marketing territoriale, autore di numerosi rapporti e analisi sull’economia del turismo e dei territori. Unisce l'attività di ricerca applicata all'innovazione digitale in ambito turistico e l'avvio e l'accompagnamento di start-up innovative (Terremobili, Ferias, FreshCreator, Verde Natura, TravelMesh, SilkPayments e Pleens). Ex presidente e coordinatore del TDLAB (Laboratorio per la digitalizzazione del Turismo), ha contribuito a dare vita al Piano Strategico Nazionale per la digitalizzazione del sistema turistico e culturale italiano. E’ fra i cinque componenti esperti del Comitato Permanente del Governo per la promozione del Turismo, Ha coordinato il tavolo Stato/Regioni per la riforma del demanio marittimo. Ha progettato e avviato l'Osservatorio Nazionale del Turismo.
_ph Marco Pietracupa
Co-founder di FIES CORE, spin off dell’art work space Centrale Fies, dedicato allo sviluppo di concept culture based legati a servizi, prodotti e imprese in una logica di progettazione, aggregazione, definizione e diffusione di nuovi scenari culturali. Dal 2006 responsabile dell’identità visiva di Centrale Fies e project manager dei progetti più liminali all’interno della struttura. Coadiuva UNPRESS - Unlearn Communication In A Friendly Environment, un team modulare che studia, sperimenta e disseziona codici contemporanei per riorganizzarli in comunicazione specializzata in un luogo dove si incrociano discipline e pensieri, dove si elaborano teorie e sperimentano pratiche transdisciplinari. Si è laureata in Lettere presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore con una tesi dal titolo “Hybrids-when art meets porn”, sulla pornificazione dei costumi e sul potere del corpo genitale letto attraverso le tendenze della performance contemporanea, della pubblicità e del fenomeno delle anti-conigliette di playboy.
_ph Dido Fontana
ELISA DI LIBERATO
Project developer di Fies Core, si occupa dell'ideazione e implementazione di progetti e servizi culture based per aziende e pubbliche amministrazioni. È membro del collettivo Mali Weil con il quale realizza progetti che spaziano dal design alle pratiche relazionali, dalla progettazione culturale alla creazione di format audiovisivi, sviluppando una ricerca che indaga le potenzialità della performance come motore di creazione e spazio di diffusione di immaginario politico.
Giornalista freelance e consulente. Ha svolto consulenze per Palazzo Grassi - Punta Della Dogana, François Pinault Collection, per il Museion di Bolzano, per il Museo Ebraico di Venezia e ha scritto su Glamour, Rolling Stone, Wired, TAR Magazine, Focus Junior. Ha sviluppato chatbot - software conversazionali che girano su sistemi di messaggistica come Facebook Messenger - per il MAXXI di Roma, la Reggia di Venaria a Torino, il Muse di Trento e la Triennale di Milano.
Il suo lavoro fonde le discipline della fotografia e del video con la sua pratica di danzatrice e performer. I suoi progetti sono spesso realizzati tra le montagne e paesaggi incontaminati della sua terra natale il Trentino, in cerca di un rapporto con le sue radici. Le immagini sono centrate sulla correlazione tra il soggetto e lo sfondo, producendo risultati inattesi.
_ph Roberta Segata
Digital media strategist, è co-fondatrice di Pleens – where places tell stories - motore di ricerca per storie geolocalizzate. Sempre in ambito comunicativo, insegna content strategy e storyteling all'Istituto Europeo di Design, alla Scuola Politecnica di Design e alla Nuova Accademia di Belle Arti di Milano. Laureata alla Libera Università di Lingua e Comunicazione IULM, ha lavorato come community manager per importanti brand (tra cui Condé Nast, Virgilio, Mondadori e RCS). Ha scritto Preso nella rete (Morellini Editore, 2009), World Wide We (Apogeo, 2010) e #Luminol. Tracce di realtà rivelate dai media digital (Informant, 2015).
FILIPPO PRETOLANI
Filippo Pretolani, consulente di corporate communication, è co-fondatore di Pleens, motore di ricerca per storie geolocalizzate. È inoltre co-fondatore di Gallizio Editore e GallizioLab, piattaforma di self-publishing per scritture istantanee. Come consulente si occupa soprattutto di change management, social media strategy, approcci di second screen e gestione della presenza online.
CREW
ALESSANDRO ARMANI
CHIARA BENUZZI
FABIO PARISI
GIULIA BENEDETTI
JANIS BORTOLOTTI
MANOLA CORRENT
PIERANGELO GIACOMUZZI
SUSANNA CALDONAZZI
ALESSIA CIBIEN
DESIRE' SANTONI
FRANCO CAPELLI
GIULIA BAZZANELLA
JASMIN LORENZINI
MIRKO PIFFER
STEFANIA CIPRIANI
SAUL SAGGIN
LETIZIA FILISETTI
ANNALISA LENZI
EMILY MORELLATO
GIORGIA GRAZIADEI
GIULIA PAROLIN
JURI BOTTURA
OSCAR DE BERTOLDI
SABRINA FRANCESCONI
CAMILLA ENDRICI
MARIA CHEMELLO